"Anche nel punto più basso di una crisi, noi europei restiamo deterministi ed egocentrici; pensiamo che tutto debba evolvere verso un modello di vita simile al nostro, sebbene non siamo più tanto sicuri di quale sia il nostro modello. Quello che tendiamo a dimenticare è che all'origine di ogni evoluzione spesso non c'è il proposito di seguire un'idea precostituita ma, al contrario, una forte dose di anticonformismo."" E sono proprio l'anticonformismo, la voglia di decidere di testa propria, il desiderio e spesso l'urgenza di infrangere le regole consolidate che caratterizzano i personaggi delle storie raccolte da Federico Fubini durante un viaggio in sette tappe, dall'Arabia Saudita a Catanzaro, passando per il Sud della Thailandia, l'India tribale, il Bhutan, il Corno d'Africa e la Tunisia. Tutti i protagonisti delle vicende raccontate in "Noi siamo la rivoluzione" sono portatori, non sempre consapevoli, del germe del cambiamento. Da est a ovest, sette rivoluzioni di questo inizio secolo, in atto o incipienti, caratterizzate da ingredienti comuni: compressione o accelerazione del tempo, scambio di idee fra luoghi lontani, social network, presenza di individui controcorrente al centro di trasformazioni rapidissime. È quando si verificano queste condizioni, spiega Fubini, che può nascere una rivoluzione, politica, sociale o culturale, capace di diffondersi fulminea come un vero e proprio contagio, con conseguenze ed esiti quasi sempre impossibili da prevedere.
- Home
- Strade blu. Fiction
- Noi siamo la rivoluzione. Storie di uomini e donne che sfidano il loro tempo
Noi siamo la rivoluzione. Storie di uomini e donne che sfidano il loro tempo
Titolo | Noi siamo la rivoluzione. Storie di uomini e donne che sfidano il loro tempo |
Autore | Federico Fubini |
Collana | Strade blu. Fiction |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788804619314 |
€17,50
Libri dello stesso autore
L'impero diviso. Dal comunismo al nazionalismo le due Europe dalla caduta del Muro a oggi
Ivan Krastev, Federico Fubini
Solferino
€15,00
Per amor proprio. Perché l'Italia deve smettere di odiare l'Europa (e di vergognarsi di sé stessa)
Federico Fubini
Longanesi
€16,00
€13,00