Norma e norme, coppia fatale. Anche in Sud Asia, sotto le vesti del termine dharma, si è consumata la medesima contesa. Anche lì regola ed eccezione, universale e particolare, hanno di continuo mostrato i caratteri ambigui del loro rapporto. Anche in Sud Asia, di fatto, l'intento principale sotteso a ogni discorso normativo è stato quello di estendere un dato insieme di prassi e consuetudini, ritenute rette, a una data collettività, col fine di farle recepire e accogliere in seno alle proprie abitudini e ai propri costumi.
- Home
- Religioni, identità, culture
- Forme della norma
Forme della norma
Titolo | Forme della norma |
Autore | Federico Squarcini |
Collana | Religioni, identità, culture |
Editore | Società Editrice Fiorentina |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788860322319 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli esercizi di Patañjali. Contro la vorticosità delle affezioni della vita abitudinaria
Federico Squarcini
Edizioni ETS
€14,00
Ex Oriente lux, luxus, luxuria. Storia e sociologia delle tradizioni religiose sudasiatiche in Occidente
Federico Squarcini
Società Editrice Fiorentina
€16,00
Wolfgang Laib. Ediz. italiana e inglese
Klaus Ottmann, Federico Squarcini, Guy Tosatto
Hopefulmonster
€45,00
Tradition, veda, and law. Studies on south asian classical intellectual traditions
Federico Squarcini
Società Editrice Fiorentina
€29,00
Tradens, traditum, recipiens. Studi storici e sociali sull'istituto della tradizione nell'antichità sudasiatica
Federico Squarcini
Società Editrice Fiorentina
€16,00
Il monoteismo hindu. La storia, i testi, le scuole
Federico Squarcini, Clelia Bartoli
Pacini Editore
€14,98