Piccole teste, molto toste: le vostre! Grandi teste, altrettanto toste: quelle di donne e di uomini che dedicano la loro vita alla ricerca e al sapere. Da quest’incontro di cervelli nasce Teste Toste! Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Meglio che qualcuno ti chiarisca un po' le idee...! Accompagnato da Margherita Hack, guida d’eccezione, eccoti allora in viaggio attraverso lo spazio siderale, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione. Com’è che le stelle nascono, vivono e muoiono, proprio come noi? E perché Galileo è tanto famoso? Ma soprattutto, come si fa a vedere un buco nero se è nero? Tante domande buffe e irriverenti a un vero astrofisico: per fortuna che a risponderci c’è quella testa tosta di Margherita Hack. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Teste toste
- Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia
Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia
Titolo | Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia |
Autori | Federico Taddia, Margherita Hack |
Illustratore | Roberto Luciani |
Collana | Teste toste |
Editore | Editoriale Scienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788893931656 |
Libri dello stesso autore
Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini
Federico Taddia
Mondadori
€16,50
Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack
Federico Taddia
Mondadori
€12,00
Bello mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire
Federico Taddia, Elisa Palazzi
Mondadori
€16,00
Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack
Federico Taddia
Mondadori
€16,00
Il manuale delle 50 missioni per andare su Marte
Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia
Il Castoro
€16,50