157 morti di tumore, 120 discariche abusive e 5 milioni di metri cubi di rifiuti tossici, un colosso dell'economia italiana sotto accusa: il processo al Petrolchimico di Porto Marghera, iniziato nel 1998, si è presto rivelato un caso clamoroso, concluso nel 2004 con la condanna di numerosi dirigenti di Enichem e Montedison. Felice Casson, pubblico ministero, ricostruisce la lunga inchiesta e lo scellerato "patto del silenzio" sottoscritto dalle maggiori industrie chimiche mondiali per tenere segreti i dati sulla pericolosità del cloruro di vinile. Con il ritmo di un film d'azione, il libro svela il complesso disegno del caso: le scoperte di un caparbio medico di fabbrica, le reazioni dei vertici aziendali, i sospetti degli operai, i ricatti politici, gli scontri della fase processuale.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- La fabbrica dei veleni
La fabbrica dei veleni
Titolo | La fabbrica dei veleni |
Autore | Felice Casson |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Continente desaparecido |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788820043469 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Mezzo litro di latte. La parola ai testimoni e alle vittime dell'amianto
Giacinto Bevilacqua
Alba Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00