Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra, 1857-1913) non completò mai il "Cours" al quale aveva atteso a partire dai suoi vent'anni. Nella forma attuale esso è la ricostruzione dei corsi ginevrini tenuti fra il 1906 e il 1911.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Corso di linguistica generale
Corso di linguistica generale
Titolo | Corso di linguistica generale |
Autore | Ferdinand de Saussure |
Curatore | T. De Mauro |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Biblioteca universale Laterza, 79 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXVIII-490 |
Pubblicazione | 09/2009 |
Numero edizione | 30 |
ISBN | 9788842021162 |
Libri dello stesso autore
Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune
Ferdinand de Saussure
Iduna
€28,00
Introduzione al secondo corso di linguistica generale (1908-1909)
Ferdinand de Saussure
Astrolabio Ubaldini
€5,16
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90