Raffinati dandies e valorosi combattenti, implacabili aviatori e ammalianti seduttori, valenti scrittori e soldati coraggiosi, riservati gentiluomini e accorti strateghi: nelle vite dei personaggi raccolti in questa originale galleria l’eleganza e lo stile si incrociano con le virtù militari in un racconto che si snoda tra moda, tradizioni e campi di battaglia, dall’antichità ai nostri giorni. Attraverso le biografie di soldati illustri, dal primo Duca di Wellington a D’Annunzio, da Baracca a Churchill, da Guillet a ras Maconnèn, ma anche di eroi semisconosciuti come Tony Clarke, il capitano inglese che salvò la Resurrezione di Piero della Francesca, si delinea la stretta relazione tra forma e sostanza nella cultura militare dove lo stile è, o almeno dovrebbe essere, la manifestazione visibile di valori imperituri. Ricco di aneddoti – divertente scoprire quante icone della moda, dal trench alle Church’s, siano nate in guerra – e rigoroso nelle notizie storiche e di costume, un godibilissimo saggio di storia militare che incuriosirà anche i non addetti ai lavori.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo specchio e la spada. Eleganza e virtù militari dal dandysmo di Wellington alla sobrietà di Guillet
Lo specchio e la spada. Eleganza e virtù militari dal dandysmo di Wellington alla sobrietà di Guillet
Titolo | Lo specchio e la spada. Eleganza e virtù militari dal dandysmo di Wellington alla sobrietà di Guillet |
Autore | Ferdinando Fedi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia, biografie e diari. Biografie |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788842553915 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario
Ferdinando Fedi
Panda Edizioni
€15,00
Pietro Verri. Attualità del suo pensiero nel moderno diritto internazionale umanitario
Ferdinando Fedi
Editoriale Scientifica
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90