Le "Novelle toscane" ci riportano all'atmosfera della vecchia Toscana. Paolieri fa rivivere nelle parole la lezione europea dei "macchiaioli". Non c’è solo la campagna toscana uguale a se stessa, il bozzetto ambientato magari in una Maremma che è ancora di paludi e zanzare. Ci sono le sue pennellate, incrostazioni di colore che suggeriscono il piacere di raccontare. Ci sono scene vive, percorse da una particolare animazione, a volte pervase da una sorprendente sensualità. E dentro quelle scene pare che lui ci sia dentro, per questo è capace di portarci anche il lettore. Forse per questa ragione qualcuno lo ha definito cantore degli ultimi: fossero butteri o contrabbandieri, contadini analfabeti, guardiani di faro o ergastolani in fuga dalle carceri dell’Arcipelago. Certamente cantore di un mondo che non c’è più, che già ai suoi tempi stava sparendo.
- Home
- Universolocale
- Novelle toscane
Novelle toscane
| Titolo | Novelle toscane |
| Autore | Ferdinando Paolieri |
| Collana | Universolocale |
| Editore | Tarka |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788898823574 |
Libri dello stesso autore
Che bellezza! Mi si schiantava il cuore nel petto... Novelle di Maremma
Ferdinando Paolieri
C&P Adver Effigi
€14,00

