L'aspetto più evidente dell'esperienza poetica di Bandini è la costante e libera ricerca di una personale lingua poetica: dall'italiano di sonetti e canzoni al latino al dialetto materno. E tuttavia questa poesia, con il suo tessuto misurato e preciso, in apparenza semplice e piano ma in realtà sofisticatissimo nell'intreccio di toni e ritmi, non è riducibile a un esperimento formalistico o a un ripiegamento arcadico. Costantemente sottesa dalla consapevolezza della fine di un'epoca, e forse di un evo, essa appare venata di nostalgia e insieme animata dall'attesa di un futuro incommensurabile.
- Home
- Collezione di poesia
- Meridiano di Greenwich
Meridiano di Greenwich
Titolo | Meridiano di Greenwich |
Autore | Fernando Bandini |
Collana | Collezione di poesia |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 12/1998 |
ISBN | 9788811630166 |
€14,98
Libri dello stesso autore
Sentire già passato il nostro presente. Carteggio (1970-1981)
Vittorio Sereni, Fernando Bandini
Mimesis
€18,00
Corrispondenze. Album di traduzioni poetiche
Fernando Bandini, Giorgio Faggin, Paolo Lanaro
Accademia Olimpica
€12,00
Tra filologia, storia e tradizioni popolari. Per Marisa Milani (1997-2007)
Fernando Bandini, Alexandru Niculescu, Glauco Sanga
Esedra
€25,00