Fernando De Filippi, raccontando di sé, della sua arte, delinea proprie esperienze spesso condivise con altri artisti che come lui hanno vissuto a Milano e hanno frequentato gli stessi luoghi, protagonisti con la personale creatività della storia dell'arte italiana della seconda metà del Novecento. Vicende, personaggi, luoghi sono narrati così come li ha vissuti in quel periodo storico, in quelle situazioni accadute in un preciso contesto ideologico, politico; eventi verificatisi in tempi di profondi mutamenti sociali ed economici in una metropoli emancipata e progressista
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Da Brera al Fuoco
Da Brera al Fuoco
Titolo | Da Brera al Fuoco |
Autore | Fernando De Filippi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Asserzioni , 3 |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788833290928 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90