Gli anni che vanno dal 1950 al 1975 rappresentano un lasso di tempo, seppur limitato, in cui ci sono stati dei cambiamenti profondi, epocali, soprattutto nei paesi occidentali, senza precedenti nella storia dell'umanità. Infatti, da una qualità di vita poco dissimile da quella dell'Ottocento si passò alla vita moderna, con tutte le comodità: acqua e telefono in casa, il televisore, la lavatrice e l'automobile per tutti! E tutto questo rappresentò soltanto il preludio per la vita ipertecnologica e frenetica di oggi. Naturalmente tutto questo non è avvenuto dall'oggi al domani, ma si è sviluppato gradualmente. Questo venticinquennio fantastico è coinciso con la mia infanzia, la mia adolescenza e la prima giovinezza, insomma gli "anni della formazione". Più precisamente, fino al 1969 nel mio paese d'origine, Biccari; poi come spola, durante gli studi universitari, tra Biccari e Roma, dove ho messo radici, affettive e professionali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il mio raconto... libero
Il mio raconto... libero
Titolo | Il mio raconto... libero |
Autore | Fernando Mazzilli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Scienza & cultura |
Editore | Universitalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788865077825 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90