Don Giovanni Brugnani ha dedicato buona parte dell'esistenza ai non vedenti e la sua vita ricalca un periodo storico molto significativo per la Chiesa, per l'Italia e per il mondo. Con impeto e slancio tipici della sua forte personalità egli è stato autentico animatore di comunità e vero testimone. Oltre alla forte presenza nelle parrocchie e nell'oratorio della sua città di Lodi, don Brugnani ha compiuto un instancabile servizio ministeriale presso le persone con disabilità visiva. Con il suo contributo e la sua guida, il Movimento Apostolico Ciechi si è sviluppato da unione spirituale ad associazione di impegno apostolico, fatta da persone capaci di essere fermento e lievito nella famiglia, nei luoghi di lavoro e in ogni ambiente di vita.
Don Giovanni Brugnani e il Movimento Apostolico Ciechi
Titolo | Don Giovanni Brugnani e il Movimento Apostolico Ciechi |
Autore | Ferruccio Pallavera |
Collana | Testimoni, 1 |
Editore | AVE |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788882849955 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Liberi e forti. Il Lodigiano dal 1919 al 1924 : dalla fine della Grande Guerra al fascismo
Ferruccio Pallavera, Angelo Stroppa
Le Piccole Pagine
€20,00
Ho fatto Cristiano il Papa. Don Enrico Pozzoli il missionario salesiano che ha battezzato papa Francesco
Ferruccio Pallavera
Libreria Editrice Vaticana
€12,00
I cento anni di un sogno. 1925-2025: il secolo della chiesa parrocchiale di Montanaso Lombardo
Marino Cavalloni, Ferruccio Pallavera
Le Piccole Pagine
€10,00
Storie di fiume. I quarant'anni del Parco Adda Sud tra Lodigiano, Cremasco e Cremonese
Riccardo Groppalli, Ferruccio Pallavera
Le Piccole Pagine
€20,00
Lodigiano e sud Milano in cartolina. Da Milano al Po tra '800 e '900 cento anni fa
Andrea Schiavi, Silvano Bascapè, Ferruccio Pallavera
Il Pomerio
€62,00
Le scuole dei nonni. Storie e immagini delle scuole elementari «centenarie» del Lodigiano
Osvaldo Folli, Mina Zanoni
PMP Edizioni
€15,00