Per conoscere la più grande prova di coesione realizzata dagli italiani, che portò a sconfiggere uno degli eserciti europei più potenti e contro il quale si erano combattute le tre guerre per l’unità d’Italia, ci si deve liberare delle letture ideologiche e delle leggende. La “leggenda di Caporetto” è stata confutata dal racconto delle sette grandi battaglie della ritirata. Rimane la leggenda secondo cui Cadorna e i generali non avrebbero avuto alcun riguardo per la vita dei loro soldati. Questo libro, frutto di una decennale ricerca d’archivio, racconta senza remore le disposizioni e le contromisure prese per tentare di attenuare la durezza di quella guerra di trincea, comune ad ogni esercito europeo, che dovettero affrontare i soldati italiani di ogni ceto e regione che per la prima volta sentirono di far parte di una patria comune. Immane sacrificio collettivo che ogni cittadino vede oggi ricordato dalle lapidi sulle facciate dei municipi, e dai monumenti ai caduti, luoghi della memoria che se non suffragati dalla conoscenza della storia, diventano muti e i cittadini caduti eroicamente “vittime di un’inutile strage”. Solo la conoscenza della realtà può evitare la perdita di una salvifica memoria collettiva. Prefazione di Paolo Gaspari.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'esercito di Cadorna. Il governo e il benessere del soldato
L'esercito di Cadorna. Il governo e il benessere del soldato
Titolo | L'esercito di Cadorna. Il governo e il benessere del soldato |
Autore | Filippo Cappellano |
Prefazione | Paolo Gaspari |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Rileggiamo la Grande Guerra |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788875419851 |
Libri dello stesso autore
I carri armati italiani. Leggeri, medi e pesanti (1919-1945)
Filippo Cappellano, Pier Paolo Battistelli
LEG Edizioni
€24,00
Il Col Moschin e gli arditi di Giovanni Messe. Il IX Reparto dal Monte Grappa all’Albania
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino, Paolo Gaspari
Gaspari
€24,50
I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 2
Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Ferdinando Scala
Gaspari
€39,00
La Champagne italiana. Arditi e Curzio Malaparte in Francia
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino, Paolo Gaspari
Gaspari
€29,00
La catena di comando nella Grande Guerra. Procedure e strumenti per il comando e controllo nell'esperienza del Regio Esercito (1915-1918)
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino
Itinera Progetti
€22,00
I combattimenti degli Arditi sul Piave e sul Grappa
Basilio Di Martino, Filippo Cappellano, Giacomo Bollini, Paolo Gaspari
Gaspari
€29,00
Piani di guerra dello Stato Maggiore Italiano contro l'Austria-Ungheria (1861-1915)
Filippo Cappellano
Rossato
€19,00
Artiglieria da trincea austro ungarica e germanica. Volume Vol. 2
Bruno Marcuzzo, Filippo Cappellano
Gaspari
€25,00
Un esercito forgiato nelle trincee. L'evoluzione tattica dell'esercito italiano nella grande guerra
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino, Alessandro Gionfrida
Gaspari
€18,00
Autoblindo AB 40, 41 e 43. Tecnica e storia dei più celebri blindati ruotati italiani della seconda guerra mondiale
Filippo Cappellano
Albertelli
€18,00
Il generale Carlo Porro, sottocapo dello Stato Maggiore 1915-1917 e la sua relazione alla Commissione d’Inchiesta di Caporetto
Andrea Paleologo Oriundi
Gaspari
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00