Leggendo le pagine di questo libro che raccoglie 17 testimonianze sull’incontro con Giovanni Vercillo religioso dei Minimi, sovvengono alcune delle parole dell’esortazione apostolica di papa Francesco dedicate alla gioia dell’annuncio del Vangelo: «Al di là di qualsiasi apparenza, ciascuno è immensamente sacro e merita il nostro affetto e la nostra dedizione. Perciò, se riesco ad aiutare una sola persona a vivere meglio, questo è già sufficiente a giustificare il dono della mia vita. È bello essere popolo fedele di Dio. E acquistiamo pienezza quando rompiamo le pareti e il nostro cuore si riempie di volti e di nomi!» (Evangeli gaudium 274) ... Ma dalle pagine emerge anche l’esperienza avanzata di un a parrocchia che svolge anche il compito di servizio sociale e di animazione di una comunità. Il ricordo qui si fa decisivo “le porte della parrocchia erano spalancate a ogni ora e avevamo un mondo di attività da svolgere: gli incontri del sabato pomeriggio – con la riflessione sul Vangelo – come caposaldo, poi le prove dei canti per la Messa della domenica, il teatro, le attività nelle frazioni di montagna o anche, semplicemente, una cena nelle sale parrocchiali. Prefazione di Sergio Tanzarella.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Padre Giovanni Vercillo. Sorriso di Dio, giovani, carità, mistero
Padre Giovanni Vercillo. Sorriso di Dio, giovani, carità, mistero
Titolo | Padre Giovanni Vercillo. Sorriso di Dio, giovani, carità, mistero |
Autore | Filippo D'Andrea |
Prefazione | Sergio Tanzarella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Grafichéditore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788894998467 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Franco Costabile. Il poeta intellettuale della verità ferita. Poesie e prosa
Filippo D'Andrea
Cantagalli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90