È necessario evidenziare che in merito alle controversie tra un contribuente e l'Amministrazione finanziaria non si assiste ad una lite tra due soggetti rivali e portatori di interessi contrapposti. In realtà, se da una parte vi è un interesse del cittadino a non versare più di quanto dovuto in virtù della propria capacità contributiva, dall'altra parte sussiste un interesse dello Stato perché tutti contribuiscano alle spese pubbliche diretto ad un benessere collettivo e non solamente di parte. Il legislatore ha indicato gli strumenti per giungere ad un accordo consistente nel riconoscimento di un errore da parte dell'Amministrazione finanziaria, nonché in una maggiore imposta, concordata con il fisco, con opportune e valide giustificazioni prodotte dal contribuente.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'autotutela tributaria. Considerazioni sull'autotutela quale mezzo di difesa del contribuente e dell'amministrazione
L'autotutela tributaria. Considerazioni sull'autotutela quale mezzo di difesa del contribuente e dell'amministrazione
Titolo | L'autotutela tributaria. Considerazioni sull'autotutela quale mezzo di difesa del contribuente e dell'amministrazione |
Autore | Filippo Rau |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788825535501 |
€7,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50