Quale ruolo attribuire alla ragione di fronte alle autorità religiose o profane? Quale atteggiamento assumere nei confronti delle grandi tradizioni del passato? Come articolare il complesso rapporto tra linguaggio, pensiero e realtà? Come declinare le differenti modalità dell'essere? Sono questi solo alcuni degli interrogativi che attraversano i dieci secoli tradizionalmente raccolti sotto il nome di Medioevo, e tuttavia scanditi da profonde discontinuità, cesure, crisi e rinascite. Questo volume mostra come l'esperienza medievale non possa essere intesa in tutta la sua ricchezza senza tener conto delle molte radici che l'hanno generata - quella greca e quella cristiana, ma anche quella ebraica e quella islamica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Filosofia medievale
Filosofia medievale
Titolo | Filosofia medievale |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Bibliotheca |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 401 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788870789058 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90