Questo libro nasce dall'esperienza condivisa di un gruppo di professioniste e professionisti uniti dall'obiettivo di approfondire le competenze psico-sociali nell'ambito dell'educazione e della formazione. Prendendo spunto dalla definizione dell'OMS sulle life skills - abilità necessarie per un comportamento adattivo e positivo - il testo esplora come il problem solving rappresenti una competenza fondamentale per affrontare le continue sfide della vita quotidiana e del mondo del lavoro. Attraverso una combinazione di riferimenti teorici, esperienze pratiche e narrazioni, il volume offre una prospettiva concreta su come il problem solving possa essere insegnato e sviluppato. Le storie presentate, che spaziano dalla narrativa per l'infanzia all'ambiente industriale, illustrano come personaggi e situazioni diverse possano stimolare la creatività nella risoluzione di problemi, invitando i lettori a cercare nuove strategie per affrontare situazioni complesse. Il volume si articola in quattro sezioni: Il Problem Solving, un'abilità per la Vita e il Lavoro: un'introduzione teorica sull'importanza del problem solving nell'educazione e nella formazione nel contesto professionale e associativo, con uno sguardo all'uso dell'intelligenza artificiale per la conoscenza e la pratica di questa abilità. Problem Solving a Scuola: esempi e pratiche educative, letteratura come strumento di apprendimento anche di abilità psicosociali. Problem Solving, Lavoro e Vita Sociale: un approfondimento sull'applicazione del problem solving nei contesti aziendali, con particolare attenzione a temi come empatia, genere e leadership. Attivazioni nella Scuola e nella Formazione: esercizi e attività pratiche per sviluppare le competenze di problem solving e promuovere la crescita personale e professionale. Pensata e voluta per il mondo dell'educazione e della formazione, l'opera propone strumenti concreti per promuovere un mindset positivo, costruttivo e solutorio, ispirato anche da alcuni coinvolgenti esempi letterari e segnato da uno sguardo sempre attento alla questione di genere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Io me la cavo. Riferimenti teorici ed esempi letterari di problem solving
Io me la cavo. Riferimenti teorici ed esempi letterari di problem solving
Titolo | Io me la cavo. Riferimenti teorici ed esempi letterari di problem solving |
Autore | Fiorella Chiappi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Campano Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788865286944 |
Libri dello stesso autore
Livorno teatro dei teatri. Opera teatrale in due atti
Fiorella Chiappi, Anna Maria Vannini
Media Print Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90