La fede non dovrebbe mai essere cieca. Credere senza capire ci allontana sempre di più da noi stessi e ci conduce lungo una strada buia, dove ogni perché diventa un muro troppo alto da superare, che opprime senza lasciare mai spazio alla luce. Le religioni orientali e occidentali si sorridono a vicenda e, concordi, invitano a guardare dentro noi stessi, a interrogarci, a condurre la vita lungo un cammino di ricerca continua. Le parole dei grandi maestri non educano mai alla sconfitta, all’accettazione passiva, ma sempre alla curiosità, perché le risposte che cerchiamo non potremo trovarle contemplando soltanto un’icona. Bisogna andare oltre queste apparenze, imparare a guardare al di là dell’oggetto fisico e del nostro stesso corpo, fino ad abbracciare l’Uno, così come narra l’autrice di questo romanzo autobiografico, che ha fatto della propria vita un esempio di impegno e passione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Verso l'uno
Verso l'uno
| Titolo | Verso l'uno |
| Autore | Fiorina Tullio |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Interline@ |
| Editore | LuoghInteriori |
| Formato |
|
| Pagine | 234 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788868643027 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

