Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sine tempore (nostalgie senza patria)

Sine tempore (nostalgie senza patria)
Titolo Sine tempore (nostalgie senza patria)
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788831600026
 
8,00

 
0 copie in libreria
"Sine tempore (nostalgie senza patria)" è una silloge poetica che comprende componimenti editi e inediti dell'autrice e che ripercorre le tappe fondamentali della sua produzione: è una fusione delle due pubblicazioni precedenti, "Giardino Olimpo" e "Phoenix", e assieme il superamento delle stesse: il Giardino Olimpo, le sue copie terrene e i paesaggi mediterranei lasciano spazio a scenari cittadini dove la solitudine del poeta si amplifica; egli, ancor più disorientato nel contesto urbano, perde i riferimenti temporali e si ritrova a piangere un lutto antico: la perdita di Acànto, un'anima affine ma allo stesso tempo molto lontana da quella del poeta; quest'ultimo poté soltanto, nei giorni antichi della fanciullezza, contemplarne la bellezza e la purezza, senza mai poter avvicinarvisi. Egli, in realtà, non godé mai dell'amore di Acànto; per questo la sua nostalgia non ha patria: è un dolore che diventa esistenziale e che si fa più grande quando il poeta, depersonalizzato, si rende conto, in seguito ad una visione amara, che Acànto è invece ancorato a un corpo che lo rende soggetto al divenire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.