Se è vero che i sistemi assiomaticodeduttivi degli antichi sono stati rivisitati fino a divenire sistemi ipotetico-deduttivo con Hilbert e la logica del '900, resta innegabile che soltanto grazie all'assiomatica greca l'Occidente ha saputo creare la scienza, ed una scienza "vincente" e "produttiva" di risultati. Flavia Marcacci (Marsciano Pg, 1976) si è laureata in Filosofia presso l'Università degli Studi di Perugia, dove collabora con la cattedra di Storia della Filosofia Antica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Alle origini dell'assiomatica. Gli eleati, Aristotele, Euclide
Alle origini dell'assiomatica. Gli eleati, Aristotele, Euclide
Titolo | Alle origini dell'assiomatica. Gli eleati, Aristotele, Euclide |
Autore | Flavia Marcacci |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 12/2009 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788854827578 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Profili rinascimentali. Politica, medicina e scienza fra XV e XVII secolo
Fabrizio Bigotti, Flavia Marcacci, Giovanni Silvano, Fabio Zampieri
Marsilio
€26,00
€18,00
Cieli in contraddizione. Giovanni Battista Riccioli e il terzo sistema del mondo
Flavia Marcacci
Aguaplano
€20,00
Prendere confidenza con il Web. Navigare, modificare, creare con FrontPage. Un percorso guidato
Flavia Marcacci
Morlacchi
€12,00
La legge, la colpa, l'errore. La tetralogia B (ovvero del giavellotto) di Antifonte Sofista
Stefania Giombini, Flavia Marcacci
Aguaplano
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90