Il manoscritto ha la struttura di un reality televisivo che sfrutta un concorso indetto dalla RAI per giovani scrittori emergenti che dovranno presentare dei racconti in cui è anche protagonista il cibo. I racconti vincitori faranno da base per delle serate in cui lo chef di un famoso ristorante presenterà un menù ispirato ai tre racconti di turno scelti dalla giuria. Tutto semplice, ma a questo punto s'innesta il gioco delle rivalità tra grandi cuochi, la ricerca della visibilità, la notorietà e la kermesse che c'è dietro le quinte di questo grande spettacolo gastronomico trasmesso in diretta televisiva: amori, antichi rancori e odi. Qualcuno trama nell'ombra perché la vendetta è un piatto che va gustato a freddo, e spesso la finzione televisiva sfuma nella realtà della vita. La preparazione attenta e accurata è la caratteristica che accomuna il grande cuoco al criminale così seguendo lo svolgersi di un intero menù incontreremo storie e pietanze molto particolari. Il cibo è visto da diverse angolazioni: l'eccesso, la privazione, il godimento e... il diventare da cacciatore a preda. Alla fine del libro le quindici ricette realizzate dai sei cuochi.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- La cucina del delitto
La cucina del delitto
Titolo | La cucina del delitto |
Autore | Floreana Nativo |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Editore | Panda Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788899091934 |
€13,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Leggere i tarocchi. Una comparazione tra i metodi Marsigliese e Waite
Floreana Nativo
Tra le righe libri
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00