Un libro illustrato e con un testo semplice per poter parlare con i bambini del diritto d'essere accolti e protetti senza distinzione di razza, di colore della pelle, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica, a prescindere dall'origine nazionale, etnica e sociale, dalla situazione finanziaria o da qualsiasi altra condizione del bambino o della sua famiglia. In concomitanza con il 30º anniversario della convenzione ONU sui diritti del fanciullo. Ogni bambino ha il diritto d'essere protetto e aiutato. Diritto alla protezione. Ho il diritto di essere protetto da ogni forma di violenza, maltrattamento, sfruttamento, indifferenza e abbandono. In questo racconto Upupa ha bisogno di protezione e cerca affannosamente un posto per passare la notte, dato che si sta avvicinando un temporale di quelli seri. Stanca e sempre più triste la nostra Upupa, passa di nido in nido, ricevendo sempre un "no" da parte di uccelli dicendo di non avere posto per lei nei loro nidi. Fino a quando… Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- La storia dell'Upupa
La storia dell'Upupa
Titolo | La storia dell'Upupa |
Autore | Florence Ravano Tamò |
Illustratore | Simona Meisser |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Editore | Fontana Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 24 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788881915552 |
€22,00