Questo libro è una raccolta di storie di persone che hanno dovuto superare lutti incredibili: la perdita di mani, braccia, seni. È speranza, perché tutto ciò che accade fa parte di un disegno molto più grande del quale facciamo, inesorabilmente, parte. Ma il tempo cura tutto, perfino la rabbia viscerale. Queste righe vogliono, e devono, servire da monito per tutti coloro che affrontano qualsiasi tipo di difficoltà, fisica, amorosa, lavorativa o familiare, e per poter capire quanto la vita sia bella e meriti di essere vissuta. Nasce così «Cicatrici oltre il buio»: per perdonare il passato e rendere la difficoltà uno spettacolo magnifico. Le cicatrici sono un modo per vivere e condividere un dolore che scava negli sguardi e riga le guance con lacrime improvvise.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cicatrici oltre il buio. Perdonare il passato e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico
Cicatrici oltre il buio. Perdonare il passato e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico
Titolo | Cicatrici oltre il buio. Perdonare il passato e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico |
Autore | Francesca Gerbi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | UmbertoSoletti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788895628844 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90