Quanta acqua c’è davvero dentro un paio di jeans o un bicchiere di aranciata? Molta più di quanto crediamo. Eppure, mentre la crisi idrica si aggrava, numerose aziende dichiarano impegni di sostenibilità che non trovano riscontro nella realtà. È il fenomeno del Bluewashing: colorare di blu le proprie azioni per apparire responsabili, senza esserlo davvero. Questo libro spiega in modo chiaro cos’è il Bluewashing, come riconoscerlo, perché rappresenta una minaccia per l’ambiente e per il patto di fiducia tra cittadini, istituzioni e imprese. Attraverso esempi concreti, analisi di casi e strumenti operativi, il volume aiuta a leggere tra le righe delle comunicazioni aziendali e a distinguere la vera sostenibilità dalle semplici dichiarazioni di facciata. Un vademecum indispensabile per chiunque voglia capire meglio il legame tra produzione, consumo e acqua e contribuire a difendere il bene più vitale del pianeta.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- In difesa dell'acqua. Il Bluewashing e l'inganno della sostenibilità idrica
In difesa dell'acqua. Il Bluewashing e l'inganno della sostenibilità idrica
novità
Titolo | In difesa dell'acqua. Il Bluewashing e l'inganno della sostenibilità idrica |
Autore | Francesca Greco |
Curatori | Annalisa Corrado, Rossella Muroni |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Facciamo eco |
Editore | Intermezzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788897440475 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Olocausti contemporanei. Omicidi legalizzati e altre forme di disprezzo della vita umana
Francesca Greco
La Carmelina
€9,00
Possibile apporto della prova peritale nelle cause di nullità matrimoniale in cui non sia obbligatoria per legge
Francesca Greco
Lateran University Press
€25,00
Integrare la disabilità. Una metodologia interdisciplinare per leggere il cambiamento culturale
Francesca Greco
Franco Angeli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00