Piantare alberi è un gesto da premio Nobel: come Wangari Maathai, fondatrice del "Green Belt Movement", che ha cominciato nel 1977 e che di piante ne ha messe a dimora milioni. Ma a ognuno nella vita è data la possibilità di piantare un albero. Non solo come atto simbolico, ma come risposta concreta alle sfide del futuro: dove vogliamo abitare? Come ci procureremo di che nutrirci? Possiamo davvero rinunciare alla bellezza della natura? Una riflessione sul rapporto uomo-ambiente che racconta i nostri profondi legami con le piante, la terra e il cibo. Valori da riscoprire attraverso piccoli gesti, che hanno il sapore dell'eternità.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Ho piantato 500.000 alberi. Semplici gesti per cambiare il mondo
Ho piantato 500.000 alberi. Semplici gesti per cambiare il mondo
Titolo | Ho piantato 500.000 alberi. Semplici gesti per cambiare il mondo |
Autori | Francesca Ossola, Enrico Calvo |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Stili di vita |
Editore | Terre di Mezzo |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788861891944 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00