La Señora Leonor Álvarez de Toledo y Osorio, moglie di Cosimo I de’ Medici, fu un esempio d’emancipazione per tutte le donne del Cinquecento, ancor oggi attuale. Fu un’icona di rara eleganza, cambiò il gusto estetico del suo tempo. Il vero talento di Doña Leonor, tuttavia, si manifestò nel suo fiuto per gli affari: concedeva prestiti, commerciava in sale e grano, metteva a coltura terreni paludosi, acquistava beni immobili e fattorie. Per la duchessa questi investimenti non furono un semplice accumulo di ricchezza ma, con grande probabilità, rappresentarono il suo personale contributo al risanamento delle casse del principato mediceo, di fatto sua nuova patria. Eleonora fu una donna libera e liberata, consapevole del potere esercitato dalla propria indipendenza economica. Portò in dote grandi ricchezze, parentele influenti, utilissime alla crescita del nascente stato toscano, dimostrandosi al contempo una perfetta padrona di casa. Fu una madre amorevole, si prese cura lei stessa dei figli dandogli un’educazione moderna. Donna dinamica, andava a cavallo, amava cacciare e studiare (...). Con un contributo di Bianca Cappello e Samuele Magri “Abiti e gioielli di Eleonora da Toledo”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io, Eleonora de Toledo. Donna moderna in casa Medici
Io, Eleonora de Toledo. Donna moderna in casa Medici
| Titolo | Io, Eleonora de Toledo. Donna moderna in casa Medici |
| Autore | Francesca Rachel Valle |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Press & Archeos |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788832211702 |
Libri dello stesso autore
€20,00
in uscita
Shakespeare in Boboli. L'impronta di John Florio e di Firenze nel giardino letterario inglese
Davide Gucci
Press & Archeos
€18,80
Diario di Simboli. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini
Francesca Rachel Valle
Libreria Salvemini
€22,00
Venezia, un'isola alchemica. Il volto magico della Serenissima
Francesca Rachel Valle
Press & Archeos
€16,00
La Qabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de' Medici. Allegorie e simboli in Palazzo Vecchio
Francesca Rachel Valle
Pontecorboli Editore
€16,00
Diario di Simboli. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini
Francesca Rachel Valle
Libreria Salvemini
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

