Donne nobili e plebee, benefattrici e di malaffare, composte e rissose, sobrie e dissolute, di potere o sfortunate, queste le donne "reali" importanti nella vita di Caravaggio. Altre figure femminili, fra mito, storia, leggenda e religione, ugualmente importanti, ritroviamo nella vita del celeberrimus pictor, quelle che nutrirono il suo immaginario e gli ispirarono la composizione dei capolavori che, ancora oggi, lasciano stupefatti i nostri occhi.
- Home
- Officina delle idee
- Donne di Caravaggio. Sante e peccatrici, nobili e plebee, dame e cortigiane, donne dell'immaginario realisticamente rappresentate
Donne di Caravaggio. Sante e peccatrici, nobili e plebee, dame e cortigiane, donne dell'immaginario realisticamente rappresentate
| Titolo | Donne di Caravaggio. Sante e peccatrici, nobili e plebee, dame e cortigiane, donne dell'immaginario realisticamente rappresentate |
| Autore | Francesca Santucci |
| Collana | Officina delle idee |
| Editore | Kimerik |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788868843533 |
Libri dello stesso autore
Singolarissime donne di Napoli (e dintorni). Da Parthenope a Sophia Loren
Francesca Santucci
Kimerik
€18,00
Storie di donne fra storia, letteratura e arte da Sant'Eulalia a Elfriede Lohse-Wächtler
Francesca Santucci
Apollo Edizioni
€13,00
Il mondo di Emily Brontë. Saggi, recensioni, traduzioni, poesie, drabbles, racconti
Francesca Santucci
Kimerik
€25,00
... Che quanto piace al mondo è breve sogno. La vanità, il tempo, l'amore, la morte
Francesca Santucci
Kimerik
€15,00

