A partire dagli anni Settanta la presenza femminile nel mondo del lavoro, fino ad allora piuttosto esigua, inizia a crescere, continuando a rafforzarsi nei decenni successivi. Questo positivo andamento non è stato sufficiente a far recuperare alle italiane lo storico distacco che esse presentano nei confronti sia degli uomini, sia delle donne degli altri paesi europei. Nonostante le donne abbiano credenziali formative ormai comparabili a quelle maschili, si è inoltre ancora lontani dal raggiungimento della parità di genere nei percorsi occupazionali e di carriera. Il volume intende costituire uno strumento che presenta dati ma offre anche informazioni sulle fonti presso cui è possibile approfondire i vari temi. La prima parte è dedicata alla presentazione di alcune tendenze generali nei percorsi formativi, nella sfera famigliare e nel mondo del lavoro. Nella seconda parte l'attenzione si concentra sull'accesso delle donne alle posizioni decisionali e di responsabilità. Qui i segnali positivi sono ancora troppo esigui e non adeguati alle risorse che le donne mettono in realtà in campo. Il volume si chiude con l'approfondimento di alcuni particolari ambiti professionali che si sono progressivamente femminilizzati. Ciò permette di mettere in luce i nessi, tutt'altro che univoci, tra forte presenza femminile, meccanismi della segregazione orizzontale e della segregazione verticale.	 
			
    
    
    - Home
- La società
- La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli
La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli
| Titolo | La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli | 
| Autori | Francesca Zajczyk, Barbara Borlini, Francesca Crosta | 
| Collana | La società, 154 | 
| Editore | Franco Angeli | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 144 | 
| Pubblicazione | 12/2011 | 
| ISBN | 9788856838848 | 
Libri dello stesso autore
Dove batte il cuore delle donne? Voto e partecipazione politica in Italia
Assunta Sarlo, Francesca Zajczyk
Laterza
												
																																														€12,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Tempi di vita e orari della città. La ricerca sociale e il governo urbano
Francesca Zajczyk
Franco Angeli
												
																																														€26,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il mondo degli indicatori sociali. Una guida alla ricerca sulla qualità della vita
Francesca Zajczyk
Carocci
												
																																														€23,80
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La resistibile ascesa delle donne in Italia. Stereotipi di genere e costruzione di nuove identità
Francesca Zajczyk
Il Saggiatore
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Il mondo degli indicatori sociali. Una guida alla ricerca sulla qualità della vita
Francesca Zajczyk
Carocci
												
																																														€20,80
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
