I paesaggi della bonifica sono soggetti a rapidi e profondi processi di trasformazione che alterano, o mettono a rischio, i loro valori identitari. In risposta al degrado di molti territori, in seno alla società contemporanea si sta consolidando una sempre più forte e crescente attenzione alle tematiche di valorizzazione del paesaggio, come riferimento o limite per certe trasformazioni. Conseguentemente a questa percezione del paesaggio da parte della società e delle politiche pubbliche a scala locale, regionale a nazionale, sono sempre più numerosi i paesi europei che stanno adottando misure legislative, piani, strategie e progetti concreti volti a preservare e potenziare le qualità delle risorse paesaggistiche. Il volume persegue lo sviluppo e l'applicazione dei contenuti della Convenzione Europea del Paesaggio e della Strategia Territoriale dell'Unione Europea, attraverso una serie di linee di lavoro e di azioni legate tra loro. L'obiettivo generale del progetto è il miglioramento della gestione e della regolamentazione del paesaggio della bonifica, mediante l'identificazione e la valorizzazione delle esperienze locali, affinché costituiscano "buone pratiche" per il paesaggio e servano come modello per l'elaborazione di direttive e guide finalizzate a garantire l'adeguata gestione delle trasformazioni del paesaggio. Viene sottolineata anche l'importanza della partecipazione sociale alle decisioni pubbliche che riguardano il paesaggio, stabilendo che le autorità competenti siano chiamate a fissare per tali decisioni obiettivi di qualità paesaggistica dello spazio in cui vivono.
- Home
- Politecnica
- Nuove città di frontiera. Visioni trasversali per il paesaggio tra terra e acqua
Nuove città di frontiera. Visioni trasversali per il paesaggio tra terra e acqua
| Titolo | Nuove città di frontiera. Visioni trasversali per il paesaggio tra terra e acqua |
| Autore | Francesco Alberti |
| Collana | Politecnica |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788838762758 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Enhancing cultural and natural heritage as a lever for the regeneration of rural areas. The village of Bënjë, Southern Albania, as a case study
Antonio Laurìa, Francesco Alberti, Pietro Matracchi, Gabriele Paolinelli
Firenze University Press
€28,00
Urban planning and earthquakes in Italy. Topics, policies, projects
Francesco Alberti
Maggioli Editore
€40,00
Recovering cities. La ricostruzione post sisma nella Regione Marche tra progetti di trasformazione sostenibile e politiche per la città futura
Francesco Alberti
Aracne (Genzano di Roma)
€30,00
Smart planning. Paradigmi innovativi per progetti urbani sostenibili
Francesco Alberti
Maggioli Editore
€35,00
Il paesaggio transitivo. Il ruolo del progetto urbanistico per la città e il territorio contemporaneo
Francesco Alberti
Maggioli Editore
€39,00
Il valore territorio. Gestire la complessità per governare le trasformazioni
Francesco Alberti
Alinea
€30,00

