La ricerca sulle coordinate filosofiche che hanno determinato la nascita del paradigma armonico si inserisce in un tipo di approccio alla musica antica volto a rintracciarne il fecondo legame con il nostro tempo. Si tratta infatti di una riflessione destinata a porre nuovi problemi musicali e a prospettare soluzioni che siano in grado non solo di delineare rinnovate concezioni del mondo e della musica, ma anche di favorire l'adesione consapevole dei musicisti contemporanei a particolari criteri compositivi. L'indagine sui principi dell'armonia dunque non rappresenta la mera ricostruzione storica di un fatto musicale assodato e riconosciuto, ma si configura come ricerca critica sui principi metafisici e matematici che la tradizione filosofica ha ritenuto sufficienti per una fondazione della musica come scienza. Il merito di un indirizzo di ricerca di questo tipo consiste nel mostrare come un problema specifico, di pertinenza della teoria della musica, possa favorire un approccio a questioni filosofiche di ordine generale, in grado di venire incontro alle esigenze della riflessione contemporanea in tutti i campi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Critica della fondazione dell'armonia come scienza
Critica della fondazione dell'armonia come scienza
Titolo | Critica della fondazione dell'armonia come scienza |
Autore | Francesco Aliberti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788854831872 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Party all'obitorio. Il libro che vincerà lo Strega o un altro liquore
Maurizio Milani
Wingsbert House
€18,90
Pasolini a scuola. Formazione e impegno civile 1935-1954
Francesco Aliberti, Roberto Villa
Compagnia Editoriale Aliberti
€12,90
Il libro bianco di Pasolini. La raccolta dei processi a Pier Paolo Pasolini
Francesco Aliberti, Alessandro Di Nuzzo, Enzo Lavagnini
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Quando la rucola non c'era. La commedia della vita di un italiano del Dopoguerra
Enrico Vaime
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,90
Valore delle risorse idriche e uso circolare dell'acqua: desalinizzazione e impatti antropici. Il caso delle isole minori della Sicilia
Danila Iacovelli, Francesco Aliberti
Editoriale Scientifica
€18,00
€25,50
Elementi di pedagogia e didattica per l'insegnamento dello strumento musicale nelle scuole
Francesco Aliberti
Aracne
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00