La pubblicazione della Corrispondenza epistolare tra Francesco Antonio Marcucci, fondatore della Congregazione delle suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione e la figlia spirituale suor Maria Petronilla Capozi, descrive un percorso interiore di crescita spirituale e culturale, attraverso un coinvolgimento relazionale, che supera le distanze di ogni tipo. L’epistolario mette in atto un ambizioso progetto culturale affidato in pieno Settecento alle Pie Operaie dell’Immacolata, quello della formazione e dell’istruzione delle donne, chiamate ad essere protagoniste della vita ecclesiale e della vita sociale. Il volume fa parte della collana opera omnia Marcucciana ed è il terzo e ultimo della sezione Epistolare. Un’opera monumentale di quasi 800 pagine che raccoglie 185 lettere, la maggior parte delle quali scritte in latino, presentate nella traduzione italiana, con il testo originale a fronte e disposte in ordine cronologico. Il libro è stato curato da suor Maria Paola Giobbi, direttrice della stessa collana; è arricchito di illustrazioni e foto, è agile nella sua forma che favorisce la lettura e la consultazione, anche grazie agli indici e alla bibliografia riportata, cifra del lavoro scientifico che vi soggiace.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Epistolario. Volume Vol. 3
Epistolario. Volume Vol. 3
Titolo | Epistolario. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Corrispondenza epistolare (1766-1776) |
Autore | Francesco Antonio Marcucci |
Curatore | Maria Paola Giobbi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | OasiApp La Pietra d'Angolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 764 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791281253001 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Epistolario. Corrispondenza con persone varie (1740-1797). Volume Vol. 2
Francesco Antonio Marcucci
Libreria Editrice Vaticana
€60,00
Lettere alle suore e alle educande (1742-1797)
Francesco Antonio Marcucci
Libreria Editrice Vaticana
€52,00
Orazione per l'Immacolata Concezione di Maria sempre Vergine
Francesco Antonio Marcucci
Edizioni Monfortane
€14,50
De Asculo Piceno, de inscriptionibus asculanis, delle sicle e breviature
Francesco Antonio Marcucci
Capponi Editore
€50,00
Saggio delle cose ascolane e de' vescovi di Ascoli nel Piceno dalla fondazione della città sino al 1766 (rist. anast. Teramo, 1766)
Francesco Antonio Marcucci
Forni
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90