Nel 1999 usciva in Italia "Lo scisma sommerso" del filosofo Pietro Prini. Un caso editoriale, che denunciava la distanza fra la dottrina ufficiale della Chiesa e le coscienze vive dei fedeli, in particolare su temi scottanti quali sessualità, bioetica, valore della confessione, accoglienza di culture diverse, dannazione eterna, peccato. A distanza di oltre vent'anni una teologa e un giornalista esperto di temi ecclesiali si avventurano in una inchiesta senza infingimenti nella vita della Chiesa cattolica di oggi, alle prese con le sue diverse “anime scismatiche” e con un “fattore modernità” che ha reso ormai palesi le tante contraddizioni, le divaricazioni, le ipocrisie e i conflitti. Le questioni in gioco - che emergono dalla miriade di fatti raccontati - sono molteplici: dalle difficoltà di ascolto autentico della vita dei credenti all'esaltazione del devozionalismo, dalla solitudine dei sacerdoti allo scandalo delle vocazioni forzate, dalla discriminazione di genere all'oblio dell'ecumenismo, dal Dio che punisce con la pandemia all'ossessione del demonio, dai conflitti di potere alle sfide della comunicazione della fede, dalle posizioni conservatrici nostalgiche della messa tridentina a quelle iper-progressiste deluse dalle lentezze della riforma bergogliana. Per gli autori, parlare di “scisma emerso” significa allora portare alla luce questi “punti di divisione”: «Di fronte al Vangelo ci troviamo tutti come in una stanza in cui improvvisamente si accende una luce. Tanto vale guardare come siamo disposti, come ci collochiamo, come reagiamo. Per poi muoverci, là dove quella luce ci fa strada».
- Home
- Lo Scisma emerso. Conflitti, lacerazioni e silenzi nella Chiesa del terzo millennio
Lo Scisma emerso. Conflitti, lacerazioni e silenzi nella Chiesa del terzo millennio
Titolo | Lo Scisma emerso. Conflitti, lacerazioni e silenzi nella Chiesa del terzo millennio |
Autori | Francesco Antonioli, Laura Verrani |
Editore | TS - Terra Santa |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788862409629 |
Libri dello stesso autore
Meno è di più. Le Regole monastiche di Francesco e Benedetto per ridare anima all’economia, alla finanza, all’impresa e al lavoro
Francesco Antonioli
TS - Terra Santa
€15,00
Il maestro silenzioso. Giovanni Cottino (1927-2022): l'imprenditore che ha saputo «restituire»
Francesco Antonioli
Guerini Next
€23,00
Progetto Nord-Ovest. Milano, Torino, Genova e il futuro dell'industria italiana
Francesco Antonioli
Luiss University Press
€20,00
My school is my family. The history of the International School of Turin: from Turin, an educational look open to the world
Francesco Antonioli
Effatà Editrice
€16,00
My school is my family. La storia dell'International School of Turin: da Torino uno sguardo educativo che ha saputo aprirsi al mondo
Francesco Antonioli
Effatà Editrice
€16,00
Adulti oggi, genitori domani. Riflessioni sull'arte di diventare genitori
Paola Libanoro Raineri
Effatà Editrice
€9,50