Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Capitalismo e cognizione sociale

Capitalismo e cognizione sociale
Titolo Capitalismo e cognizione sociale
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788892951716
 
13,00

 
0 copie in libreria
La semioetica, quale ontologia critica della realtà sociale, mira ad approfondire ed estendere le categorie della cognizione sociale quali forme concrete con cui l'essere sociale si riproduce nella storia. Perciò, all'approfondimento delle categorie classiche di merce e segno, struttura e sovrastruttura, alienazione ed estraneazione, associa l'indagine circa nuove categorie quali globalizzazione e privatizzazione, televisione e social network. Nei saggi qui riuniti si mira a evidenziare il conflitto tra modelli comunicativi alternativi, sullo sfondo di una pervasiva "religione della merce" la cui abolizione impone il sorgere di una nuova espressività sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.