L’annullamento senza rinvio costituisce un esito tipico del giudizio di legittimità. Appare come l’epilogo che determina la chiusura definitiva del processo, rimuovendo il provvedimento impugnato quando illegittimo. Tuttavia, anche l’annullamento senza rinvio prelude spesso ad una prosecuzione del giudizio e molte altre volte partecipa alla sua stessa costruzione. Il volume intende indagare la doppia anima di questo istituto, partendo dalla sua configurazione nella teoria generale ed analizzando, poi, i singoli casi previsti dall’ordinamento, per verificare come ciascuno di essi si atteggi nello sviluppo complessivo del processo. L’obiettivo è quello di valutare quanto la Cassazione possa esprimere una buona qualità nella giurisdizione esercitata attraverso ogni tipo di annullamento senza rinvio, e non in esclusivo riferimento a quello che chiude il processo con la mera caducazione del provvedimento impugnato.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'annullamento senza rinvio nel giudizio penale di cassazione
L'annullamento senza rinvio nel giudizio penale di cassazione
| Titolo | L'annullamento senza rinvio nel giudizio penale di cassazione |
| Autore | Francesco Bartolo Morelli |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Collezione di giustizia penale |
| Editore | CEDAM |
| Formato |
|
| Pagine | 276 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| ISBN | 9788813382865 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

