Questo libro racconta i pensieri, gli interrogativi e i dubbi di un uomo che diventa padre, ma anche le emozioni e le scoperte incontrate in questo itinerario verso la paternità. In un periodo storico nel quale sembra difficile essere padri, l'uomo può riscoprire la sua "nuova" genitorialità al maschile proprio a partire da una rinnovata relazione con la donna, in cui vi sia, nella costanza e nella quotidianità, il reciproco riconoscimento e l'accoglienza della diversità. Un libro modernamente al «maschile» nel contenuto, ma anche nella forma: infatti, pur avendo momenti narrativi, confidenziali è un testo «razionale», nel senso di analitico sistematico, quasi «scientifico», che aiuta a comprendere i problemi e a cercare delle risposte.
Essere padri. Aspetti esistenziali, emozionali e relazionali della paternità
Titolo | Essere padri. Aspetti esistenziali, emozionali e relazionali della paternità |
Autore | Francesco Belletti |
Collana | Famiglia 2000, 30 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 10/2003 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788821550089 |