"I profeti dell’invasione, i cantori dell’immigrazione di massa – un sistema di sfruttamento dell’uomo sull'uomo che non ha eguali – ci hanno ripetuto fino allo sfinimento che coloro che sbarcavano sulle nostre coste erano sempre, soltanto vittime. I cattivi, invece, erano quelli che volevano chiudere i porti, che volevano fermare il commercio di esseri umani. Di sicuro, gli stranieri giunti in Italia irregolarmente non sono tutti violenti e pericolosi. Ma una parte di loro lo è o lo è stata. E di questa parte nessuno ha mai voluto parlare fino in fondo. Il cattivo doveva essere l’uomo bianco, ricco e razzista. Il buono doveva essere l’uomo nero. Così nasce Adam: volevo raccontare una storia di immigrazione che fosse allo stesso tempo completamente inventata e completamente vera. Adam non è uno stereotipo. Adam è il grande rimosso. Adam è il personaggio di cui, negli anni passati e in parte ancora oggi, si è parlato poco, pochissimo, praticamente mai." (L'autore)
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Adam. Una storia di immigrazione
Adam. Una storia di immigrazione
Titolo | Adam. Una storia di immigrazione |
Autore | Francesco Borgonovo |
Illustratore | Giuseppe Rava |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | La verità |
Editore | Ferrogallico |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788832046076 |
Libri dello stesso autore
I padroni dell'OMS. Emergenze, trattati pandemici, vaccini, green pass globale
Raffaella Regoli
Arianna Editrice
€17,90
Da Pontida al Metropol. La lunga guerra dei poteri forti internazionali contro la Lega
Gianluca Savoini
Signs Publishing
€20,00
Fascismo infinito. L'ossessione per il pericolo nero che ci impedisce di vedere il nuovo regime
Francesco Borgonovo
Lindau
€16,00
Guerra in Europa. L’Occidente, la Russia e la propaganda
Luciano Canfora, Francesco Borgonovo
Oaks Editrice
€12,00