"Siamo spesso noi, inconsapevolmente, a indirizzare le azioni dei ladri facendogli piacere le nostre abitazioni o i nostri beni in genere. I ladri non vogliono farsi vedere, non vogliono farsi prendere, non vogliono farsi male, perdere tempo né faticare. Per questo scelgono gli obiettivi che più si avvicinano alle loro aspettative. Ostacolare i loro piani con una buona prevenzione, imparando ad eliminare da subito le nostre vulnerabilità, recuperando i rapporti con i vicini ed apprendendo come fare segnalazioni qualificate alle forze dell'ordine, è un ottimo vaccino contro furti e truffe. Spero di avere spiegato queste cose con approccio pragmatico e semplice anche perché non mi ritengo un vero scrittore. Sono e resto "uno sbirro che scrive...""
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- L'occasione fa bene al ladro. Come imparare a difendersi da furti e truffe
L'occasione fa bene al ladro. Come imparare a difendersi da furti e truffe
Titolo | L'occasione fa bene al ladro. Come imparare a difendersi da furti e truffe |
Autore | Francesco Caccetta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | MGC Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788898803224 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Il controllo di vicinato. Manuale pratico per la creazione e gestione dei gruppi di controllo di vicinato
Francesco Caccetta
MGC Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90