«Ho dato voce alla gente comune, a chi, non più giovane, ha accettato di raccontare la propria storia di vita, i momenti felici e quelli drammatici. Hanno raccontato della fame e del freddo sopportati, del duro lavoro nei campi, hanno evocato le disastrose vicende e gli eccidi delle guerre mondiali e coloniali. Alcuni hanno tollerato e altri condannato il periodo del regime fascista. Il rimpianto generale è stato quello di aver visto scomparire inesorabilmente il mondo contadino». L’emozione suscitata dalle fotografie del libro ti riporterà indietro nel tempo e ti sembrerà di camminare fianco a fianco con i nonni, di parlare con i padri, di ritornare a vivere nelle vecchie case, di respirare l’aria pura della campagna e di giocare con gli amici di allora.
Quel mattino sulla strada di Tobruk
| Titolo | Quel mattino sulla strada di Tobruk |
| Autore | Francesco Cassandro |
| Editore | Bertato Ars et Religio |
| Formato |
|
| Pagine | 496 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788890774867 |

