Introdotti vent'anni fa, i fondi comuni di investimento hanno gradualmente assunto una posizione di grande rilievo nel sistema finanziario italiano, sino a divenire lo strumento di gestione collettiva del risparmio più largamente utilizzato. L'offerta di prodotti finanziari in generale, e di fondi in particolare, è ormai molto estesa e può risultare complicato, per il risparmiatore, scegliere come investire il proprio patrimonio piccolo o grande che sia. Francesco Cesarini e Paolo Gualtieri, docenti dell'Università Cattolica di Milano, si propongono di aiutare il lettore a capire quando e perché investire in fondi e come sceglierli.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- I fondi comuni di investimento
I fondi comuni di investimento
Titolo | I fondi comuni di investimento |
Autori | Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Farsi un'idea, 115 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788815105042 |
€11,00
Libri dello stesso autore
€16,00
€18,00
Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
Francesco Cesarini, Giorgio Gobbi
Il Mulino
€11,00
€40,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90