Quante volte vi sarà capitato di sentirvi sommersi dalle cose da fare senza sapere da che parte cominciare. Poco tempo, distrazioni, interruzioni, ansie, ritardi, stress: tutto sembra concorrere a complicare la situazione, ma per fortuna qualcuno ha trovato la soluzione. Quando era studente universitario, alla ricerca di un metodo per concentrarsi di più, Francesco Cirillo ha avuto un’idea, tanto semplice quanto straordinariamente efficace, e l’ha chiamata la tecnica del pomodoro. Visti gli ottimi risultati che dava ha deciso anche di renderla pubblica, in forma ridotta, in rete. La tecnica del pomodoro è stata in seguito adottata da esperti di time management in tutto il mondo. Negli anni Francesco Cirillo ha continuato a perfezionarla, e ora ne ha fatto un libro che la spiega in maniera esauriente e vi aggiunge preziosi suggerimenti per potenziare capacità di concentrazione, produttività ed efficienza in ogni campo della propria attività. Un metodo per tornare padroni del proprio tempo.
- Home
- Non fiction TRE60
- La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati
La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati
| Titolo | La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati |
| Autore | Francesco Cirillo |
| Traduttore | Ilaria Katerinov |
| Collana | Non fiction TRE60 |
| Editore | TRE60 |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788867025169 |
Libri dello stesso autore
Il bibliotecario delle Brigate Rosse. Divagazioni sulla lettura, i libri e le librerie. Ad uso delle nuove generazioni
Francesco Cirillo
Città del Sole Edizioni
€12,00
€15,00
Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle
Francesco Cirillo
Erranti
€16,00
Marlane. La fabbrica dei veleni. Storia e storie avvelenate
Francesco Cirillo, Luigi Pacchiano
Coessenza
€15,00

