Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il feudo camerale di Rocca Priora nello Stato pontificio del XVIII secolo

Il feudo camerale di Rocca Priora nello Stato pontificio del XVIII secolo
Titolo Il feudo camerale di Rocca Priora nello Stato pontificio del XVIII secolo
Autore
Collana Saggistica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 242
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896803998
 
20,00

L'autore, dopo lunghe ricerche riscopre e pubblica i documenti di parte dell'archivio notarile del borgo e dell'Archivio camerale pontificio, iniziando così uno studio sulle vicende che caratterizzarono la vita e lo sviluppo del castello nel XVIII secolo. Riemergono, da quelle antiche carte sbiadite dal tempo, i nomi dei priori, dei vice governatori, e soprattutto delle famiglie roccaprioresi che si sono avvicendate nella vita politica e sociale del paese. Ne esce fuori un ritratto sconosciuto di una Rocca Priora orgogliosa e fiera. All'inizio del 1700 i castelli romani e in particolar modo Rocca Priora saranno la destinazione di una cospicua ondata immigratoria proveniente da tutta Italia. Ed è così, che sarà possibile intravedere nelle delibere settecentesche, un via vai di veneti, genovesi, romagnoli, abruzzesi e umbri intrecciare i loro destini per la costruzione del paese. Fanno da corollario al testo disegni seicenteschi inediti del borgo, i ritratti dei pontefici, i loro stemmi e i sigilli utilizzati dai notai di allora.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.