“La popolazione rurale stabile delle Puglie vive generalmente agglomerata nelle città grandi e piccole o in grossi villaggi, raramente in campagna”. Castellaneta era quindi, secondo la definizione dei meridionalisti, una delle tante “città di contadini” della Puglia. Non potendo dimorare nelle campagne in quanto prive di case coloniche ed infestate dalla malaria, i contadini erano costretti a raggiungere i campi, alcuni distanti anche quindici chilometri dal paese, percorrendo due volte al giorno strade fangose e scorciatoie disagevoli, portandosi addosso gli arnesi di lavoro.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Via Borgo Nuovo. La città si espande. Castellaneta negli anni di passaggio dal XIX al XX secolo fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Documenti scolastici e cronaca giornalistica
Via Borgo Nuovo. La città si espande. Castellaneta negli anni di passaggio dal XIX al XX secolo fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Documenti scolastici e cronaca giornalistica
Titolo | Via Borgo Nuovo. La città si espande. Castellaneta negli anni di passaggio dal XIX al XX secolo fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Documenti scolastici e cronaca giornalistica |
Autore | Francesco Cuscito |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Scorpione |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788880995524 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Via figli della lupa. Castellaneta degli anni '30 e della seconda guerra mondiale
Francesco Cuscito
Scorpione
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90