Il primo centenario dall'ingresso dell'Italia nel primo conflitto mondiale (1915) è occasione di studi aggiornati alla luce di nuove ricerche archivistiche e documentarie, oltre che di riflessioni di merito alla luce di nuove sensibilità su quella che è stata definita la Grande Guerra. Ecco allora che si è voluto pubblicare in anastatica, racchiuso tra una contestualizzazione storica e un commento storico-critico, un inedito documento sottratto alla polvere degli scaffali e all'oblio. È un discorso, palesemente interventista, pronunciato dal sacerdote Luigi Marzano (1882-1967) a Galàtone (Le), nella Collegiata dell'Assunta, domenica 18 luglio 1915, durante una pubblica cerimonia religiosa per propiziare la vittoria delle truppe italiane da due mesi al fronte. È un testo singolare perché, in piena armonia con le direttive di buona parte dell'episcopato italiano, esprime pieno favore al conflitto ma si pone in netto contrasto con il magistero del pontefice regnante, Benedetto XV (1914-1922), e con la sua idea di guerra come "inutile strage".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La croce e il cannone. Un discorso interventista per la Grande Guerra (1915)
La croce e il cannone. Un discorso interventista per la Grande Guerra (1915)
Titolo | La croce e il cannone. Un discorso interventista per la Grande Guerra (1915) |
Autore | Francesco Danieli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Gli argonauti |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788860222725 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Echi danteschi e onirismo fiammingo in un dipinto di Donato Antonio D'Orlando (1562-1622)
Francesco Danieli
Edizioni Univ. Romane
€25,00
Nuove ipotesi su Casaranello. L'edificio, il mosaico, gli affreschi
Francesco Danieli, Alessandro De Marco
Edizioni Univ. Romane
€20,00
Donna del primo passo. La Visitazione a Salice Salentino tra teologia, storia arte
Francesco Danieli, Sebastiano A. Sabato
Edizioni Univ. Romane
€25,00
San Filippo Neri. La nascita dell'Oratorio e lo sviluppo dell'arte cristiana al tempo della Riforma
Francesco Danieli
San Paolo Edizioni
€13,00
Laudario dei semplici. Antologia di componimenti religiosi salentini
Francesco Danieli
Edizioni Univ. Romane
€25,00
Il mistero dei segni. Elementi di iconografia sacra nella Cattedrale di Nardò tra Medioevo ed età barocca
Marcello Gaballo, Francesco Danieli
Congedo
€20,00
Il rito greco a Galatone. S. Francesco d'Assisi in un codice bizantino del sec. XV
Francesco Danieli
Congedo
€17,00
Il grande Salento per immagini. Galatone. Città del galateo. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Francesco Danieli
Il Salentino
€35,00
Fasti e linguaggi sacri. Il barocco leccese tra riforma e controriforma
Francesco Danieli
Grifo (Cavallino)
€20,00
La freccia e la palma. San Sebastiano tra storia e pittura con 100 capolavori dell'arte
Francesco Danieli
Edizioni Univ. Romane
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00