C’è una necessità, nell’urgenza del vivere, che spinge l’uomo, come in un mosaico, a ricomporre i tasselli del proprio vissuto, delle tante emozioni, delle esperienze fatte e condivise, dei momenti che lasciano il segno e che rendono indelebili i ricordi. L’estate 2020, infatti, difficilmente potrà essere dimenticata, perché al di là della pandemia, per i cuori rossoblù, sono stati 41 giorni memorabili, di esaltazione e sconforto, di gioia e trepidazione, di passione e slancio per una squadra che (per chi la ama), da sempre rappresenta l’alfa e l’omega del calcio, il sogno ancora incompiuto di un traguardo importante da raggiungere. La sfida, comunque, è ancora aperta, perché il Cosenza è sempre lì, ad un passo dalla gloria.
- Home
- E quindi uscimmo a riveder le stelle. L'incredibile salvezza del Cosenza nel silenzio degli Stadi
E quindi uscimmo a riveder le stelle. L'incredibile salvezza del Cosenza nel silenzio degli Stadi
Titolo | E quindi uscimmo a riveder le stelle. L'incredibile salvezza del Cosenza nel silenzio degli Stadi |
Autore | Francesco De Filippo |
Editore | Erranti |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9791280153081 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
No vax: il grande sogno negato. Le opinioni di chi rifiuta la somministrazione e la risposta degli scienziati
Francesco De Filippo
Castelvecchi
€11,50
Trieste è un'isola. Le prime e involontarie indagini di Vincenzo Tagliente
Francesco De Filippo
Castelvecchi
€17,50
La nuova via della seta. Voci italiane sul progetto globale cinese
Francesco De Filippo
Castelvecchi
€13,50
Filosofia per i prossimi umani. Come sarà la nostra vita tra vent'anni secondo letterati, storici, antropologi e climatologi
Francesco De Filippo, Maria Frega
Giunti Editore
€14,00
Nord Meridiano. Da Mirafiori ad Amazon, storie di giovani al tempo della crisi
Francesco De Filippo, Maria Frega
StreetLib
€11,99