Nel, 2017 ricorre il quinto centenario dell'affissione delle 95 Tesi di Lutero alla chiesa del castello di Wittenberg, che ha segnato l'inizio di una cesura traumatica nella coscienza religiosa europea. Una tale ricorrenza, quanto meno a ogni scadenza secolare, ha sempre suscitato un gran fervore di iniziative culturali che hanno ripreso e sviluppato l'immagine di Lutero e della Riforma da lui innescata. Questo lavoro s'inscrive nello spirito di quelle iniziative. Esso non è propriamente un libro su Lutero o quanto meno lo è solo 'in adiecto', perché il suo interesse centrale è dato dalla ripresa delle sue idee fatta dai personaggi, tutti affetti da passione luterana, che occupano la scena di questa narrazione. Attraverso le domande poste da questi autori a Lutero e le risposte che ne hanno dedotto ci pervengono inoltre materiali di riflessione per l'approfondimento di una Critica della ragione storica.
- Home
- Biblioteca di studi filosofici
- La radice luterana. Innesti e trasposizioni
La radice luterana. Innesti e trasposizioni
Titolo | La radice luterana. Innesti e trasposizioni |
Autore | Francesco Donadio |
Collana | Biblioteca di studi filosofici, 47 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788849852103 |
Libri dello stesso autore
€22,00
Freewheelin' in Rome. La vera storia della prima volta di Bob Dylan in Italia
Francesco Donadio
Arcana
€15,00
Bowienext. Interviste, ricordi e testimonianze sull'Uomo delle Stelle
Rita Rocca, Francesco Donadio
Arcana
€29,00
David Bowie. L'arte di scomparire. Indagine sugli ultimi dodici anni dell'Uomo delle stelle
Francesco Donadio
Arcana
€19,50
L'esperienza religiosa e lessico sapienzale. Intrecci di vita, linguaggio, ragione
Francesco Donadio
Cittadella
€14,90
€18,00