Il libro analizza lo sviluppo dell'economia italiana dal Risorgimento ad oggi, nel quadro degli indirizzi dei governi che si sono succeduti e si focalizza sulle macro variabili del Pil assoluto e pro capite, del tasso di inflazione, delle entrate e spese, del deficit e del debito pubblico in rapporto al Pil. Prende in esame l'evoluzione dell'Italia da paese agricolo a industriale e le vicende dell'intervento pubblico e le tre epoche del miracolo economico: fra il 1900 e il 1914, degli anni '50 e 60.
L'economia italiana dal Risorgimento ad oggi
Titolo | L'economia italiana dal Risorgimento ad oggi |
Autore | Francesco Forte |
Collana | Politica, 3 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788882725228 |
Libri dello stesso autore
Fashion and luxury fashion in the third millennium
Francesco Forte, Maria Luisa Trussardi
Rubbettino
€39,00
in uscita
I Mondi nascosti di Dante. Annotazioni filosofiche a margine della Divina Commedia
Francesco Forte
la Bussola
€30,00
I Mondi nascosti di Dante. Annotazioni filosofiche a margine della Divina Commedia
Francesco Forte
la Bussola
€84,00
Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni
Francesco Forte
IBL Libri
€20,00
Le inquietudini del progettare urbanistica. La precarietà di una proposta di piano. Capaccio Paestum
Fabrizia Forte, Francesco Forte
Aracne
€76,00