Prima dei Mondiali, degli Europei e della Champions League, la Copa América, nata nel 1916, ha dato inizio alla passione di un continente per il fútbol. In occasione dell’edizione del 2019, che si terrà in Brasile, nel cuore del calcio sudamericano, è giunto il momento di raccontare come, quando e perché il pallone ha invaso l’America Latina, per poi tornare in Europa un po’ diverso, forse più completo, sicuramente più bello. Perché sono stati loro, i sudamericani, a inventare per primi un torneo in cui giocano le squadre di un intero continente. Una competizione affascinante, ricca di storia, gol, aneddoti e giocatori straordinari: da Schiaffino a Garrincha, da Pelé a Maradona, da Di Stéfano a Sivori, per finire con Ronaldo e Messi. Storie di campo, di calciatori, di campioni e di grandi allenatori che s’intrecciano in un racconto lungo più di un secolo di storia. Centotré anni affascinanti e turbolenti, durante i quali, nonostante guerre civili, dittature e ataviche divisioni etniche, la palla ha continuato magicamente a rotolare.
- Home
- Ultra sport
- Copa América. Un secolo di storia, campioni e fútbol in America Latina
Copa América. Un secolo di storia, campioni e fútbol in America Latina
Titolo | Copa América. Un secolo di storia, campioni e fútbol in America Latina |
Autore | Francesco Gallo |
Collana | Ultra sport |
Editore | Ultra |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788867767397 |
Libri dello stesso autore
Le avventure inevitabili di Amalia Ingannasorte e il Candemone Cerasino
Domitilla Pirro, Francesco Gallo
Edizioni Piuma
€18,00
€10,00
€10,00
€10,00