Il manoscritto qui riprodotto in facsimile è una redazione parzialmente incompleta del trattato più noto e importante di Francesco Geminiani (1687–1762), The Art of Playing on the Violin (1751), e di alcune parti di A Treatise of Good Taste in the Art of Musick (1749). Rimasto per due secoli e mezzo in mani private è stato acquistato nel 2007 dal Centro Studi Luigi Boccherini di Lucca, dove tuttora è conservato. Ritenuto inizialmente un autografo, è stato poi oggetto di nuovi studi che hanno evidenziato alcune incongruenze che in un primo momento hanno portato a credere si trattasse piuttosto di una libera trascrizione realizzata forse da un allievo di Geminiani per proprio uso personale oppure di una copia più tarda. Presentazione di Marco Mangani.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- The art of playing on the violin. Il manoscritto di Lucca
The art of playing on the violin. Il manoscritto di Lucca
Titolo | The art of playing on the violin. Il manoscritto di Lucca |
Autore | Francesco Geminiani |
Curatore | Enrico Careri |
Traduttore | Lisa Navach |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | MUSICATOSCANA. STUDI E TESTI, 2 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | XXII-70 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788855433570 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00