Obiettivo del libro è offrire un supporto concreto e innovativo per la realizzazione di un bilancio consolidato "ben fatto" e per la sua comunicazione "efficace" a tutte le figure coinvolte nella catena dell'informazione societaria. Il volume è diviso in tre parti: la prima parte illustra la logica di gruppo e il salto di qualità che il bilancio consolidato consente di fare nell'informativa patrimoniale, economica e finanziaria. Contiene, peraltro, un dettagliato confronto tra due bilanci consolidati dell'esercizio 2015 redatti con normativa differente (norme di legge e principi contabili italiani versus principi contabili IAS/IFRS) volto ad evidenziare come dei bilanci consolidati corretti possano essere profondamente diversi; la seconda parte, relativa ai gruppi non quotati, fornisce una metodologia ragionata per la predisposizione dello stato patrimoniale consolidato, del conto economico consolidato, del rendiconto finanziario consolidato, del prospetto di movimentazione del patrimonio netto consolidato e del prospetto di raccordo fra bilancio della capogruppo e bilancio consolidato; la terza parte, concernente i gruppi quotati, fornisce una metodologia ragionata per la predisposizione degli schemi contabili richiesti dagli IAS/IFRS, in sede di bilanci annuali e infrannuali. Arricchiscono il libro: oltre 110 esempi, selezionati tra la prassi più recente e proposti quali model solution. Si segnala, in particolare, un bilancio consolidato 2016, completo di nota integrativa consolidata e di relazione sulla gestione del gruppo, già conforme alle significative novità che il D.Lgs. n. 139/2015 e i nuovi OIC pubblicati a fine 2016 hanno apportato al D.Lgs. n. 127/1991; la soluzione di oltre 50 casi, formulati in maniera tale da risultare dei validi practiceaid, sia per chi deve redigere, sia per chi deve controllare i bilanci consolidati. IL CD-ROM: Completa il libro l'allegato CD-ROM che, con riferimento ai gruppi industriali, consente di: redigere il bilancio aggregato; effettuare il consolidamento; predisporre lo stato patrimoniale e il conto economico consolidati; predisporre la movimentazione del patrimonio netto di gruppo; ottenere il raccordo tra il patrimonio netto e il risultato d'esercizio della capogruppo e del gruppo.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Bilancio consolidato
Bilancio consolidato
Titolo | Bilancio consolidato |
Autori | Francesco Lenoci, Enzo Rocca |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Guide operative, 13 |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVI-885 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788821762772 |
€95,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nuova centrale dei rischi. Come leggerla, rielabolarla e interpretarla
Francesco Lenoci, Stefano Peola
Ipsoa
€40,00
Spalancare la finestra del futuro. Discorso ai giovani nel nome di don Tonino Bello
Francesco Lenoci
Ed Insieme
€3,50
Nuovo merito creditizio. Sfide e prospettive per imprese, confidi, banche e professionisti
Francesco Lenoci, Stefano Peola
Ipsoa
€70,00
Riforma dei distretti industriali e Basilea 2. Opportunità per imprese, banche e professionii
Francesco Lenoci, Giuseppe Malerbi, Stefano Peola
Ipsoa
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90