Nella prima parte di questo saggio è presentata una panoramica significativa sugli sviluppi dei dibattiti, delle discussioni, delle riflessioni in relazione ai rapporti tra intelligenza umana e intelligenza artificiale, mettendone in evidenza luci ed ombre. In particolare viene criticamente discussa la cosiddetta ipotesi forte dell'intelligenza artificiale, che sostiene la sostanziale equivalenza fra intelligenza umana e intelligenza artificiale. Nella seconda parte sono affrontati, anche qui con particolare attenzione all'aspetto critico, diversi sviluppi della scienza nel secolo appena concluso, sviluppi che hanno portato a significative possibilità di ampliamenti e cambiamenti nei rapporti tra scienza, filosofia, psicologia, teologia, religione. Come sottofondo di tutta la trattazione si intravede il fondamentale problema delle possibilità e dei limiti della conoscenza della realtà da parte dell'intelligenza umana.
Intelligenza, conoscenza, realtà
| Titolo | Intelligenza, conoscenza, realtà |
| Autore | Francesco Lerda |
| Collana | Rubbettino scientifica |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 10/2007 |
| ISBN | 9788849817195 |

