Una crisi innegabile coinvolge il mercato azionario in America e in Europa, aggravata da scandali di portata planetaria che portano il nome di Enron, di Cirio e di Parmalat. Non si tratta, però, di una crisi congiunturale, ma del frutto delle indicazioni dei guru della nuova economia, che hanno puntato sulla crescita dei dividendi degli azionisti, senza pensare allo sviluppo effettivo delle aziende che è tale solo se non danneggia i dipendenti e il mondo che ruota intorno a loro. Dal fallimento del sistema delle stock option in America alla fuga dai listini di borsa delle società italiane, dalla crisi del sindacato in Germania al letargo dell'economia giapponese, un'indagine a tutto campo che pone l'accento sul misconosciuto nesso etica-economia.
- Home
- Interventi
- Economia inceppata. Può funzionare il capitalismo senza l'etica?
Economia inceppata. Può funzionare il capitalismo senza l'etica?
| Titolo | Economia inceppata. Può funzionare il capitalismo senza l'etica? |
| Autore | Francesco Maggio |
| Collana | Interventi |
| Editore | Donzelli |
| Formato |
|
| Pagine | 149 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788879898768 |
Libri dello stesso autore
Economia decente. Come crescere senza umiliare le persone
Francesco Maggio
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Dio mi ha risposto. La storia di Francesco Maggio e della trasformazione che Dio ha operato in lui
Francesco Maggio
Coram Deo
€6,00
Triennale 1933. I tipi collettivi alla 5° Triennale di Milano. Ridisegno e analisi grafica
Francesco Maggio
Itinera Lab
€20,00
Bluff economy. Chi ha giocato d'azzardo con il futuro, chi ha scoperto le carte
Francesco Maggio
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€12,00
Architettura demolita. Modelli abitativi alla V Triennale di Milano. Ridisegno e analisi grafica
Francesco Maggio, Marcella Villa
Edizioni Caracol
€18,00

